Fusione di Aegean Airlines con Cronus Airlines
lunedì, 12-03-2001
La AEGEAN AIRLINES e la CRONUS AIRLINES riconoscendo le prospettive comuni e il loro iter dinamico nel settore dei trasporti aerei hanno deciso di unificare le loro forze ponendo cosi delle basi stabili per una presenza ancora piu forte ma anche per affrontare piu efficientemente la competizione in questo settore. Precisamente le amministrazioni della AEGEAN e la CRONUS hanno stipulato un accordo in base al quale conseguiranno alla fusione delle due societa, dopo aver ottenuto l' autorizzazione della Comissione per la Competizione.
La fusione ha come obiettivo di sfruttare la estensione delle corrispettive reti all' estero e nell' interno complementando i loro collegamenti, valorizzando cosi le differenti possibilita di ognuna delle due compagnie. Cosi, obiettando allo sfruttamento completo delle due flotte, la CRONUS inizialmente estendera i suoi collegamenti verso l' estero focalizzando anche sui voli charter nel settore dei quali ha gia una presenza quinquennale mentre la Aegean inizialmente focalizzera alla estensione dei voli nazionali nel settore dei quali ha gia otenuto una maggior frequenza.
Dopo la fusione, la compagnia unificata sara il maggiore trasportatore aereo privato in Grecia dato che le due compagnie nel 2000 hanno segnalato entrate che superino i 50 bilioni di dr. mentre hanno trasportato in totale 2.800.000 passeggeri al interno e verso l' estero. Precisamente nel mercato interno hanno tarsportato 2.400.000 passeggeri ottenendo una quota di mercato che si aviccina al 40%.
Si nota che i soci delle due compagnie negli ultimi due anni hanno investito piu di 38 bilioni di capitali propri, che sono stati investiti nell' acquisto di aeromobili di valore superiore dei 60 bilioni. Cosi con il totale di capitali,lo spostamento di passeggeri e il totale di entrate che si segnalano, si da la possibilita di investire ulteriormente in nuova tecnologica che permettera la formazione di nuovi servizi all' avanguardia ma anche ridurra il costo del funzionamento per ogni posto offerto.
Dovrebbe menzionarsi che la compagnia unificata:
- Disporra di 15 aerei (dai quali 6 AVRO RJ 100 sono privati) per voli frequenti e 2 aerei per voli VIP. Precisamente dispone dei 6 BOEING 737-300/400 136,148 e 156 posti, 6 AVRO RJ 100 di 100 posti, 3 ATR 72 di 70 posti e 2 LEAR JET 55 di 7 posti.
- Effettuera 130 voli al giorno con 23 itinerari coprendo 11 destinazioni in Grecia e 8 destinazioni al estero coprendo le destinazioni principali di Europa in Inghilterra, Germania, Italia e Francia. La sua abilita trasportativa superera i 4 milioni di passeggeri al anno.
Le due compagnie offrono gia servizi all' avanguardia ai loro passeggeri come: La Business Class con vantaggi unici. Centro unitario di prenotazioni per tutta la Grecia con tariffa urbana. Possibilita di prenotare i biglietti attraverso l' internet. Servizio WAP attraverso le reti della telefonia mobile. Possibilita di spedizione del biglietto ovunque desidera il passeggero. Effettuare il check -in solo in partenza anche per il ritorno, per i passeggeri che ritorneranno nello stesso giorno. Offertedi viaggio.
Contemporaneamente sono state distinte per il percorso finora raggiunto con vari premi che danno la prova delle loro caratteristiche tecniche e funzionali, la qualita di servizi prestati, la complettezza e la puntualita dei loro voli, la organizzazione della flotta e lo sviluppo della loro rete, le novita commerciali e la strategia della societa come tra l'altro la loro espansione economico-finanziaria. Si ricorda che la AEGEAN AIRLINES e stata premiata dalla Unione di Compagnie europee Periferiche come la terza migliore Compagnia europea Periferica per l' anno 2000/2001.
Dopo la fusione, gli attuali soci della AEGEAN AIRLINES possederanno il 77,5 % mentre i soci della CRONUS AIRLINES possederanno il 22,4 % delle azioni. Cosi nella composizione azionaria della compagnia unificata parteciperanno il GRUPPO VASSILAKIS, IL GRUPPO LASKARIDIS, MINOAN LINES, gli imprenditori sg. Dakis Ioannou, Vas. Konstantakopoulos, G. David ed inoltre la VENTURES CAPITALS di Pireo. La composizione azionaria di cui sopra si forma in base al totale dei capitali che sono investiti dalle due compagnie. Il sg. Theodoros Vasilakis sara il Presidente della compagnia unificata.
La fusione sara conclusa dopo l' autorizzazione necessaria della Commissione per la Competizione, mentre la compagnia unificata utilizzera i le due sigle unite per un lungo periodo fino al momento che la loro fusione sara nota al pubblico di passeggeri delle due compagnie.